Scarica il Programma del Festival delle Scale di Napoli 2020/23
A Napoli ci sono oltre 200 percorsi pedonali naturali (135 scale vere e proprie, 69 gradonate) che vanno valorizzati e recuperati alla vivibilità urbana.
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
martedì 29 novembre 2022
Programma Festival delle scale di Napoli
Etichette:
ambassador climate pact,
climate pact,
Festival delle scale di Napoli,
green,
Mobilità,
Napoli,
natale,
passeggiate,
scale,
scale di napoli,
Trekking Musica,
visite guidate
lunedì 3 dicembre 2018
Programma: Festival delle Scale di Napoli

Per rafforzare la promozione di questi luoghi, la VII edizione della storica rassegna “Tu scendi dalle scale” diventa Festival delle scale di Napoli, un calendario di eventi, iniziative e manifestazioni finalizzate allo sviluppo sostenibile della città e alla promozione turistico culturale delle scale di Napoli.
Il Festival delle Scale di Napoli si colloca in continuità con le attività svolte dal “Coordinamento per il Recupero Scale di Napoli” negli ultimi 10 anni e nasce grazie all'Incontro con il Centro di Cultura Popolare, e alla consolidata collaborazione dell'Assessorato all'Ambiente e dell'Assessorato Al Turismo e la Cultura del Comune di Napoli e il con il patrocinio della Regione Campania. Saranno impegnati numerosi esperti ed artisti in molteplici e differenti iniziative che animeranno il calendario che parte dall’ 8 dicembre 2018
Scale MUSICALI:
(Musica e Arte)
(Musica e Arte)
8 Dicembre - ore 16:00
GRADINI FRANCESCO D’ANDREA (Via
Filangieri)
Canzone Teatro - “Gli amanti delle
scale...
un omaggio a Peynet”
con “I Gatos do mar”
regia di Guido Liotti e Anita Pavone
9 Dicembre - ore 16:00
GRADINI FRANCESCO D’AQUINO
(Via Partenope)
I colori del suono - “SaxArt”
con i suoni di Gaemaria Palumbo e
i colori di Arteinscala
10 Dicembre - ore 17:00
SCALA SANTA MARIA APPARENTE
(adiacente l'omonima Chiesa)
Café Chantant - “La sciantosa”
con Anna Landinetti e Franco Gaetano
regia di Gegè Monica
11 Dicembre - ore 18:00
GRADONI DI CHIAIA (Via Chiaia)
Dixieland - “Papa Noel”
con Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing
Band
12 Dicembre - ore 12:00
SCALA SALITA PONTECORVO
(Piazza Gesù e Maria)
Classica - “The Original Wind
Orchestra”
con l’orchestra Liceo Statale M. di
Savoia
diretta dal M°. Eduardo Ottaiano
13 Dicembre - ore 19:00
GRADINI VIA BAUSAN
Jazz - “The Swing Strings Trio”
con Beatrice Valente, Carlo Lomanto,
Ciro Iovine
14 Dicembre - ore 18:00
SCALE PENDIO DI SANTA BARBARA
(Piazzetta Teodoro Monticelli)
Folk - “La zampogna incantata”
con Luna Janara
Scale REALI:
(passeggiate, trekking, percorsi)
9 Dicembre
SCALE PIAZZI E DEL MOIARIELLO
Le Scale della Collina Gentile.

Passeggiata guidata a cura di:
Carmine Maturo - Gente Green
Carmine Maturo - Gente Green
ore 11:00 ex Caserma Garibaldi in via
Foria
349.4597997
_
15 Dicembre
SCALE DEL PETRAIO
Le Scale raccontano Napoli: dalla
Collina al Mare.
Dal Petraio a piazza del Plebiscito per
raccontare la città verticale tra panorami seducenti e grandi
presenze storico-artistiche.
Passeggiata guidata a cura di:
Gabriella Guida - Associazione
Napoletana Beni Culturali
ore 10:30 Piazza Fuga (Funicolare
Centrale)
335.8236123
_
16 Dicembre
SCALA NICCOLINI
AL TONDO DI CAPODIMONTE
Passeggiata Musicale a Capodimonte.
Passeggiata per il territorio con il
gruppo musicale “Popolo Vascio”.
Passeggiata guidata a cura di:
Maria Settembre - Cittadinanzattiva
Campania
ore 10:15 Porta Piccola Capodimonte
(Bar “Varriale”)
329.4310601
16 Dicembre
SCALE DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI ALLE
CROCI E PARADISIELLO
Passeggiata lungo le pendici della
Collina Gentile.
Passeggiata guidata a cura di:
Carmine Maturo - Gente Green
ore 11:00 Via Foria (angolo via Michele
Tenore)
349.4597997
_
22 Dicembre
SCALA NICCOLINI
AL TONDO DI CAPODIMONTE
La strada verso la Reggia. Dal Ponte
della Sanità alla Scalone Niccolini.
Passeggiata guidata a cura di:
Laura Piccolo, Nina Cuomo -
Associazione Culturale LOCUS ISTE - Luoghi e Memoria
ore 10:15 Via Santa Teresa degli Scalzi
(nei pressi del Monumento ai Caduti, Giardini dell’Emiciclo)
347.2374210
_
23 Dicembre
SCALE PEDAMENTINA
Sguardi sulla città: dalle scale del
Vomero, paesaggi antichi e moderni.
Piazzale di San Martino, Scala
Pedamentina, Scale di Montesanto.
Passeggiata guidata a cura di:
Arch. Maria Teresa Dandolo, Anita
Pavone e Tiziana Tirrito - Legambiente Parco letterario Vesuvio ONLUS
ore 10:00 Piazzale San Martino
338.8408138
_
23 Dicembre
SCALE DEL PETRAIO
Sguardi sulla città: dalle scale del
Vomero, paesaggi antichi e moderni.
Piazza Fuga, Scale del Petraio, Corso
V. Emanuele.
Passeggiata guidata a cura di:
Arch. Maria Teresa Dandolo, Anita
Pavone e Tiziana Tirrito - Legambiente Parco letterario Vesuvio ONLUS
ore 12:45 Piazza Fuga (Funicolare
Centrale)
338.8408138
_
26 Dicembre
SCALE PEDAMENTINA
Come l’acqua che scorre: Prosa fluida
in Pedamentina.
Piazzale di San Martino, Pedamentina,
Ex Ospedale Militare, Scala di Montesanto (Q.I.)
Con: Roberta Misticone, Guido Liotti,
Giovanna Panza (voce), Edo Puccini (chitarra).
Coreografie: Gabriella Siciliano,
Serena Scorzoni e Marta Michetti. Regia di Guido Liotti.
Passeggiata guidata a cura di:
Lo Sguardo che Trasforma in
collaborazione con WWF Napoli
ore 11:00 Piazzale San Martino
391.4143578
_
29 Dicembre
SCALE PIAZZI - MIRADOIS
Verso il Paradiso. Passeggiata alle
falde della collina di Capodimonte.
Itinerario guidato da via Foria a
salita Miradois
alla scoperta del cuore più popolare
della città.
Passeggiata guidata a cura di:
Gabriella Guida - Associazione
Napoletana Beni Culturali
ore 10:30 Via Foria (altezza ex Caserma
di via Rosaroll)
335.8236123
_
30 Dicembre
SCALE PONTECORVO
L’Imbrecciata di Pontecorvo. Una
nobile scala verso la Porta Reale.
Passeggiata guidata a cura di:
Pamela Palomba - Associazione Culturale
LOCUS ISTE - Luoghi e Memoria
ore 10:00 Piazza Mazzini (nei pressi
della statua)
347.2374210
_
30 Dicembre
GRADONI CAPODIMONTE
Trekking a Capodimonte - Le scale
raccontano.
Si salirà per i Gradoni Capodimonte
per arrivare alla Reggia di Capodimonte, attraverso il Borgo Vergini
- Sanità.
Passeggiata guidata a cura di:
Maria Settembre - Associazione Pro Loco
Capodimonte e Terza Municipalità
ore 10:00 Porta San Gennaro
329.4310601
Etichette:
appuntamenti,
Arte in Scala,
capodimonte,
Cittadinanzattiva,
Gente Green,
guidate,
Legambiente,
Lo Sguardo che trasforma,
locus iste,
musica,
Napoli,
natale,
pro loco,
scale,
soettacolo,
tour,
visite,
wwf
venerdì 2 dicembre 2016
Tu Scendi dalle Scale - Quinta Edizione dall'8 dicembre
dall'8 dicembre al 7 gennaio
L'Assessorato all'Ambiente e il "Coordinamento Scale di Napoli" organizzano un ricco calendario
di appuntamenti lungo le pendici delle Colline del Vomero e di Capodimonte fra scale, gradinate,
parchi e luoghi di assoluta bellezza.
Visite guidate e perfomance per ritrovare l’identità di una città collinare.
Il Programma delle iniziative:
8 dicembre 2016
Slow tour lungo le antiche scale della Collina Gentile.
Passeggiata della bellezza: da Via Foria al Moiariello di Capodimonte, attraverso le scale di “Ieri,
Oggi e Domani”
Itinerario guidato a cura di Carmine Maturo di Legambiente Parco Letterario del Vesuvio
Appuntamento ore 10,30 Chiesa San Carlo All'Arena in Via Foria 70
Per info e prenotazioni: carmine@carminematuro ‐ tel 3388408138 ‐ (contributo volontario associativo)
sabato 10 dicembre 2016
Da Pontecorvo alle scale dei Ventaglieri.
Itinerario guidato a cura di Maria Teresa Dandolo e da Maria Anna Martignetti di Legambiente
Parco Letterario del Vesuvio
Appuntamento alle ore 10,00 Piazza Mazzini davanti all’ufficio postale.
Per info e prenotazioni plvesuvio@libero.it ‐ tel 3388408138 (contributo volontario associativo)
Lungo le antiche scale: il Petraio.
Passeggiata dalla collina al mare attraversando la città verticale.
Itinerario guidato a cura di Gabriella Guida dell’Associazione Napoletana Beni Culturali
Appuntamento alle ore 10.30 in piazza Fuga, Vomero
Per info e prenotazioni: ass.benicult@virgilio.it – tel. 3358236123 (contributo volontario
associativo)
Domenica 18 dicembre 2016
Per le scale del Borgo di Capodimonte
Da Porta Grande di Capodimonte per le scale del Moiariello a via Foria
Itinerario guidato a cura di Gabriella Rotorato e Maria Settembre dell'Associazione Pro Loco
Capodimonte/Cittadinanzattiva Campania
Appuntamento ore 10,30 Porta Grande
info e prenotazioni campania@cittadinanzattiva.it (contributo volontario associativo)
domenica 18 dicembre 2016
Trekking urbano e spettacolo itinerante con prosa danza e musica dal vivo
"Come l'acqua che scorre...prosa fluida dal Piazzale di San Martino a Spaccanapoli"
(Pedamentina ‐ Scala di Montesanto e Quartiere Intelligente).
Regia di Guido Liotti de Lo Sguardo che Trasforma in collaborazione con WWF Napoli
Appuntamento ore 10,00 e 12,15 Piazzale di San Martino
Info e prenotazioni: losguardochetrasforma@gmail.it – tel. 3926866064 ‐ (contributo volontario
associativo)
lunedi 26 dicembre 2016
Trekking urbano e spettacolo itinerante con prosa danza e musica dal vivo
"Come l'acqua che scorre...prosa fluida dal Piazzale di San Martino a Spaccanapoli"
(Pedamentina ‐Scala di Montesanto e Quartiere Intelligente).
Regia di Guido Liotti de Lo Sguardo che Trasforma in collaborazione con WWF Napoli
appuntamento ore 10.00 e 12.15 Piazzale di San Martino
info e prenotazioni losguardochetrasforma@gmail.it – tel. 3926866064 ‐ (contributo volontario
associativo)
sabato 7 gennaio 2017
Trekking urbano – passeggiata letteraria con danza e musica dal vivo
" Uno sguardo sul Mito” (Libreria iocisto c/o Piazza Fuga e scale del
Vomero).
A cura di Guido Liotti e la scrittrice Cristiana Buccarelli per lo
Sguardo che Trasforma in collaborazione con WWF Napoli e Libreria “iocisto”
appuntamento ore 10.30 Libreria iocisto c/o Piazza Fuga . scale di Via Cimarosa
infoe prenotazioni losguardochetrasforma@gmail.it ‐ 3926866064 ‐ (contributo volontario
associativo)
Etichette:
ambiente,
bellezza,
capodimonte,
colline,
coordinamento,
cosa fare a Napoil,
itinerari,
Legambiente,
napoil,
natale,
passeggiate,
scale,
scale di napoli,
trasforma,
vedere,
visite guidate,
wwf
Iscriviti a:
Post (Atom)