Torna la Rassegna "Tu scendi dalle Scale", giunta alla sua tredicesima edizione, una manifestazione che celebra la bellezza unica delle storiche scale di Napoli e dei panorami che abbracciano le sue aree collinari. Da domenica 8 dicembre al 6 gennaio 2025, il festival off offre un ricco calendario di racconti che invitano cittadini a riscoprire una Napoli "oltre il centro storico".
Organizzata e autofinanziata dal Coordinamento delle Associazioni per le Scale di Napoli, insieme a cittadini, la rassegna promuove percorsi alternativi per alleggerire il carico antropico sul centro storico e valorizzare luoghi spesso trascurati, ma di straordinaria importanza storica e paesaggistica.
Il tema di quest'anno, "Panorami e racconti per una città vivibile", sottolinea l'urgenza di un turismo sostenibile e di un'attenzione rinnovata alla qualità della vita urbana.
Le scale di Napoli: patrimonio da vivere
Le scale di Napoli non sono solo un elemento architettonico, ma un vero e proprio tesoro che unisce quartieri, storie e paesaggi. Con oltre 200 percorsi distribuiti tra il centro e le colline, queste vie pedonali rappresentano un’alternativa sostenibile per scoprire la città e i suoi punti di vista mozzafiato.
Il programma della XIII edizione
Il Programma con eventuali variazioni e aggiornamenti sul sito www.scaledinapoli.com
Un mese di iniziative in 12 appuntamenti dall'8 dicembre al 6 gennaio.
Un invito al cambiamento
Attraverso questa rassegna, il Coordinamento delle Associazioni per le Scale di Napoli vuole sensibilizzare cittadini, istituzioni e turisti sul valore delle aree collinari e dei percorsi pedonali. Napoli non può essere solo il suo centro storico: è una città policentrica, un intreccio di paesaggi e racconti che meritano di essere vissuti e rispettati.
Riscopri Napoli, cammina le sue scale, vivi i suoi racconti, scarica Programma QUI
Nessun commento:
Posta un commento